Lo sbiancamento dentale è un terapia estetica molto richiesta; come tale ha ormai assunto una notevole rilevanza sia in ambito domestico che in quello professionale.
Denti bianchi e sani rappresentano, infatti, una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate.
Lo sbiancamento dentale professionale è indicato per trattare le discromie dentali che possono manifestarsi nel corso della vita di un individuo. Tali discromie possono essere superficiali (come quelle causate dall’eccessivo consumo di caffè o dal tabacco), oppure più o meno profonde (come quelle causate dall’assunzione di alcuni tipi di farmaci).
Sbiancamento Professionale
Come accennato, lo sbiancamento professionale deve essere effettuato in ambulatori dentistici – o comunque presso centri specializzati – direttamente dall’odontoiatra o, eventualmente, dall’igienista dentale.
Quando si parla di sbiancamento professionale, ci si riferisce al cosiddetto bleaching, ossia allo sbiancamento effettuato alla poltrona mediante l’uso di agenti chimici sbiancanti che possono essere attivati o meno da eventuali sorgenti luminose come avviene nei nostri studi, con il laser o luce plasma.
Naturalmente, lo sbiancamento professionale risulta essere più efficace di quello domiciliare in termini di velocità e grado di sbiancamento ottenuto.
Generalmente la seduta di sbiancamento dentale professionale dura circa 1 ora ed è indolore. Solo in alcuni casi l’effetto derivante dalla combinazione gel e luce applicata può dare momentanei stati di sensibilizzazione del tutto reversibili in poche ore.
Per sapere se si è idonei al trattamento occorre una visita preventiva.
Richiesta di appuntamento Online
Facile, Comodo e Veloce con un solo click!